
Lo studio San Damiano ha di recente aderito al progetto EAGLEGRID® diventandone partner ufficiale per la città di Milano.
Nasce così EAGLEGRID® Milano.
Sempre più spesso si verifica la condizione clinica di persone che, avendo da tempo perso gran parte della dentatura, sono obbligate a una protesi rimovibile (dentiera o scheletrato) senza avere la possibilità di affrontare un intervento di implantologia per insufficiente percentuale di osso residuo.
EAGLEGRID® è un nuovo tipo di implantologia indicato per chi non può eseguire quella tradizionale (endossea).
La tecnica si basa sul posizionamento a livello osseo di una griglia in titanio realizzata su misura attraverso esami specifici.
Il risultato è un impianto precisissimo che consente il posizionamento dei denti provvisori già alla fine dell’intervento.
Per ulteriori informazioni e appuntamenti:
TEL. 02 8342 1276
info@studiosandamiano.it

TUTTI POSSONO UTILIZZARE GLI IMPIANTI DENTALI EAGLEGRID?
Sicuramente sì, anche se diabetici e fumatori.
Il titanio, materiale di cui sono composti, è il miglior metallo per l'implantologia dentale, bio-tollerabile ed esente da rischi di allergie.
GLI IMPIANTI DENTALI EAGLEGRID HANNO UN COSTO PARAGONABILE A UNA IMPLANTOLOGIA TRADIZIONALE?
Il costo è allineato con il mercato attuale, alla portata di molti. Inoltre si ha la possibilità di accedere a finanziamenti.
Non si devono sottovalutare gli enormi benefici clinici e i tempi ridotti di guarigione.
HO UNA DENTIERA RIMOVIBILE, CON GLI IMPIANTI DENTALI EAGLEGRID POSSO AVERE I DENTI FISSI?
Certamente, EAGLEGRID consente a chiunque di poter avere denti fissi in poche ore dopo l’intervento.
Gli impianti dentali EAGLEGRID si appoggiano all'osso rimasto in bocca senza necessità di rigenerare con innesti ossei.
DOPO QUANTO TEMPO, CON EAGLEGRID, HO I DENTI FISSI?
Dopo l’intervento di implantologia dentale si applicano denti provvisori in resina che consentono la masticazione e la guarigione della gengiva.
In genere dopo 3/4 mesi si può procedere alla costruzione della protesi dentale definitiva.
HO AVUTO DEI FALLIMENTI COI PRECEDENTI IMPIANTI DENTALI, POSSO USARE EAGLEGRID?
Assolutamente sì. EAGLEGRID non necessita di osteointegrazione come l’implantologia tradizionale, usa l’ancoraggio tridimensionale sulla superficie ossea. È sicuramente un piano di trattamento alternativo in caso di fallimenti implantari.
COME SI ESEGUE L’INTERVENTO DI IMPLANTOLOGIA?
In anestesia locale o con sedazione cosciente si incide la gengiva e si espone l’osso sottostante.
Si posiziona l’impianto dentale EAGLEGRID e lo si fissa mediante viti autofilettanti.
Dopo la sutura si applica subito un provvisorio in resina cementato sui monconi della griglia.
L’intervento può durare 40 minuti nei casi piccole porzioni di dentatura, come 2 ore e mezza nel caso di una intera arcata.
HO IL DIABETE, POSSO USARE EAGLEGRID?
Sicuramente sì. EAGLEGRID non necessita di osteointegrazione e non rientra nelle controindicazioni generiche dell’implantologia tradizionale. Di recente è stata proposta quale unica soluzione anche in pazienti post oncologici.


I nostri orari
Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19
Contattaci
Chiamaci al numero 02 2842 1276
Se hai bisogno di un’informazione
Scrivici a studio info@studiosandamiano.com