Medicina Rigenerativa per i capelli
Cos'è?
Il fenomeno che conosciamo come “alopecia” è un problema che interessa più persone di
quante si pensi. Secondo un recente articolo del The New England Journal of Medicine, si stima
che colpisca dal 45 al 70 per cento degli uomini e il 53 per cento delle donne, in particolare nelle
fasi di pre, durante e post menopausa. Anche gravidanza, allattamento e altri squilibri ormonali
possono influire sulla perdita dei capelli (alopecia androgenica - che riguarda i capelli delle zone
frontali e superiori della testa).
Ma questo disturbo può presentarsi anche a causa di stress, diete drastiche, eccessiva esposizione
solare (negli anni), nonché trattamenti aggressivi (tinture e permanenti a base di ammoniaca).
È da tenere in conto che per la donna, la perdita dei capelli ha spesso ripercussioni psicologiche
importanti, legate alla percezione di un danno considerevole alla propria immagine.
Per aiutare a riportare la qualità dei capelli al loro naturale benessere e per incentivarne la crescita
sana e forte, gli esperti di Studio San Damiano utilizzano la Metodica Rigenerativa a Micro Innesti.
«Si tratta di una tecnologia che, grazie a un’apparecchiatura di nuova generazione, permette di
selezionare le cellule progenitrici di II generazione a partire da piccolissimi frammenti di tessuto
connettivo prelevato dal paziente stesso», spiega il dottor Mario V. Longo, medico estetico e
direttore sanitario di Studio San Damiano. «Tali cellule vitali, una volta reinserite nel corpo del
paziente, hanno la capacità di rilasciare notevoli quantità di BMP-2 (Bone Morphogenetic Protein)
e di VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor), ossia fattori di crescita che, trasformati in nuove
cellule, diventano parte del tessuto (cuoio capelluto) dove sono state iniettate. Le cellule staminali
ottenute sono, inoltre, in grado di produrre acido ialuronico, collagene e fibre elastiche e allo
stesso tempo di dare vita alla formazione di nuovi vasi sanguigni senza che ne esistano già altri
(neovasculogenesi) e anche da quelli già esistenti (neoangiogenesi)».
A chi serve?
A chi soffre dei fenomeni provocati dall’alopecia descritti sopra ma anche per rinfoltire i capelli radi e aumentare lo spessore di quelli molto sottili per natura o assottigliati.
Come si esegue
Dopo una disinfezione e l’infiltrazione di un modestissimo quantitativo di anestetico locale a livello retro auricolare, viene prelevata, con uno speciale micro bisturi, una piccolissima parte di cute in cui sono presenti follicoli sani.
Il frammento prelevato viene inserito in un macchinario che permette di disgregare meccanicamente qualsiasi tessuto biologico ottenendo così nuove cellule autologhe.
Queste vengono poi iniettate, attraverso micro-aghi, in aree specifiche del cuoio capelluto.
Grazie al ricorso a strumenti sofisticati e innovativi, il trattamento è molto veloce: tutto il procedimento dura 20-30 minuti e poi si può tornare alle proprie attività quotidiane.
A seconda delle necessità individuali, per dare al cuoio capelluto una sferzata di energia, è utile trattare la zona con microneedling, laser frazionato/ablativo o acido ialuronico, che fungono da booster al trattamento.
Quante sedute servono
È sufficiente una seduta.
Dopo quanto tempo si vedono i risultati
Dopo 3-6 mesi, in base all’importanza dei micro innesti necessari.
Quanto dura l'effetto
In genere un anno, in alcuni casi anche di più.
Costo
A partire da 1.200€ (il costo dipende dall’ampiezza della zona da trattare e dalle esigenze personali).
Da sapere
La Metodica Rigenerativa a Micro Innesti non può sostituire il trapianto di capelli, ma si è rivelato un ottimo booster pre e post intervento.

